Prodotti Tipici

Cucina: sedano (in gesualdino “accio”); pomodorino seccagno e peperone pappacella rosso liscio che hanno ricevuto il marchio di tipicità regionale; produzione di vino Irpinia DOC (in questa area anche con l’indicazione della sottozona Campi Taurasini) e vino Campania IGT; produzione di olio Irpinia – Colline dell’Ufita con marchio DOP/IGP da Reg. UE 203/2010 (GUCE L61/29 dell’11.03.2010); pasta fresca, prodotta in modo artigianale.

Piatti tipici:

  • lachene e fasule (tagliatelle e fagioli)
  • menesta ‘mmaretata (verdure e carne in brodo)
  • pizza ionna (impasto di farina di granturco)
  • fusilli e cauzuni (fusilli e ravioli alla ricotta)
  • cecaruoccole (cecatielli e vruoccole) (cavatelli con i broccoli)
  • panzetta r’aino ‘mbottita (Pancetta di agnello farcita)
  • sopersate (soppressate).

PAGINA SITO WEB DELLA PROLOCO DI GESUALDO DEDICATA ALLA GASTRONOMIA GESUALDINA E DEI PRODOTTI TIPICI

Curiosità: a Gesualdo e nel suo territorio ci sono cave di onice, pietra di grande effetto decorativo, ricca di venature, utilizzata in modo diffuso dall’architetto Luigi Vanvitelli nella Reggia di Caserta.

X