Avvisi

16 Maggio 2020

BONUS ELETTRICO: Requisiti e modulistica

Il bonus elettrico è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica alle famiglie in condizione di disagio economico e fisico e alle famiglie numerose.
📌Chi ne ha diritto:
Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica appartenenti a nuclei familiari con i seguenti requisiti:
a.Nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
b. Nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
c. Nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Ogni nucleo famigliare che ha i requisiti di cui alle lettere a) e b) può richiedere il bonus per disagio economico per la fornitura elettrica, per la fornitura gas e per la fornitura idrica.
I titolari del Reddito di cittadinanza, in base alla legge 28 marzo 2019, n. 26, hanno diritto ad accedere al bonus elettrico, gas e idrico anche se la soglia ISEE è superiore a 8.265 euro.
 
📌Dove si presenta la domanda?
La domanda va presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando gli appositi moduli.
Anche i titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza, devono presentare la domanda recandosi presso Comuni o CAF, con le stesse modalità degli altri soggetti.
 
– Comune di Gesualdo
BONUS ELETTRICO: Requisiti e modulistica

Ultimi articoli

Avvisi 28 Gennaio 2025

MODELLO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (Zone NON Metanizzate Gesualdo – anno 2025)

In allegato è possibile scaricare il modello per la dichiarazione “Riconferma delle zone NON METANIZZATE” per l’anno 2025 (Benefici L.

Avvisi 23 Gennaio 2025

AVVISO ANTICORRUZIONE 2025

Il Comune di Gesualdo, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto
X