21 Marzo 2020
Nota informativa COC del 21/03/2020
NOTA INFORMATIVA – COC GESUALDO del 21 marzo 2020
Con l’adozione dei primi provvedimenti governativi finalizzati al contenimento della diffusione del Corona Virus nel Nord Italia, il Comune di Gesualdo, a partire dal 25 febbraio, procedeva all’attivazione di una unità di crisi con l’intento di monitorare l’emergenza sul territorio e per predisporre l’applicazione puntuale delle varie ordinanze disposte dalle autorità.
A seguito della segnalazione dei casi di contagio al Virus nel nostro Comune, una volta scattata l’emergenza sanitaria, così come previsto dalla normativa di riferimento, il Comune di Gesualdo disponeva la formale istituzione del C.O.C. (Centro operativo Comunale di Protezione Civile) con Ordinanza Sindacale.
Le attività del COC, coordinate dal Sindaco Edgardo Pesiri e dal Consigliere Comunale Angelo Morano unitamente all’Amministrazione Comunale e con il fondamentale apporto dell’ANPAS, sono, in questa fase, finalizzate a monitorare l’evoluzione dell’emergenza in stretto collegamento con i medici di famiglia, l’ASL, l’Unità di Crisi di Napoli, con gli altri Comuni del Circondario e con le forze dell’Ordine nonché a predisporre tutte le misure necessarie per offrire alla Cittadinanza tutti i servizi di assistenza e di pubblica utilità con particolare attenzione per i cittadini che versano in situazioni di difficoltà.
In linea con il modus operandi sobrio e risoluto assolto fino ad ora dall’Amministrazione Comunale anche il COC ha adottato un metodo di gestione dell’emergenza dall’approccio discreto e allo stesso modo risoluto e concreto.
Nella prima settimana di attività sono stati monitorati costantemente i casi segnalati di contagio e di quarantene obbligatorie e registrate le comunicazioni fornite dai cittadini che hanno ritenuto opportuno osservare una forma di quarantena fiduciaria.
Queste fondamentali informazioni sono state condivise con l’ASL, per l’adozione nelle necessarie precauzioni sanitarie del caso, e con le Forze dell’Ordine, deputate alle attività di controllo del territorio.
Contestualmente sono stati attivati i servizi di assistenza ai cittadini che hanno richiesto interventi per l’acquisto di medicinali, generi di prima necessità e ausilio per servizi medici e sanitari.
Interrogati i Medici di Base sui casi da attenzionare, a partire da domenica 22 marzo, verrà avviata la consegna di Kit contenenti mascherine e guanti protettivi a favore dei cittadini affetti da gravi patologie e che necessitano delle migliori attenzioni del caso.
Nel corso dei prossimi giorni verranno approntate ulteriori iniziative volte a predisporre una serie di misure di garanzia per offrire ai cittadini l’opportuno sostegno e per agevolare le autorità sanitarie nel loro lavoro di assistenza nell’eventualità di una impennata di contagi nel nostro comune.
L’evoluzione dei dati dell’emergenza in Irpinia induce a ritenere ancora lontano il raggiungimento del picco dei contagi pertanto, adesso più di prima, l’invito che si rivolge alla comunità è quello di attenersi a tutte le raccomandazioni previste per evitare l’esposizione al contagio e di rispettare tutte le ordinanza di ordine pubblico imposte dalle autorità.
Ultimi articoli
Avvisi 28 Gennaio 2025
MODELLO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (Zone NON Metanizzate Gesualdo – anno 2025)
In allegato è possibile scaricare il modello per la dichiarazione “Riconferma delle zone NON METANIZZATE” per l’anno 2025 (Benefici L.
Avvisi 23 Gennaio 2025
AVVISO ANTICORRUZIONE 2025
Il Comune di Gesualdo, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), ai sensi dell’art.
Avvisi 21 Gennaio 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SUOLI CIMITERIALI DESTINATI A SEPOLTURE PRIVATE (CAPPELLE GENTILIZIE) NEL CIMITERO DI GESUALDO
Prot. 459 del 21.
Avvisi 14 Gennaio 2025
Comune di Gesualdo (AV) – AVVISO RITIRO OLIO ESAUSTO A DOMICILIO Lunedì 20 gennaio 2025 (dalle ore 14:30 in poi)
Si comunica che il giorno Lunedì 20/01/2025 (dalle ore 14:30 in poi) l’azienda “ECOPAN“ provvederà alla raccolta porta a porta dell’olio alimentare esausto e di frittura (Recupero della mancata raccolta, a causa della presenza di neve, già prevista per lunedì 13.