23 Gennaio 2020
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020- 2022
Consultazione pubblica
Ai fini della predisposizione del PTPCT per il prossimo triennio l’Amministrazione Comunale intende realizzare forme di consultazione, con il coinvolgimento di cittadini e di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, del cui esito tenere conto in sede di elaborazione del PTPCT e di valutazione della sua adeguatezza, anche quale contributo per individuare le priorità di intervento. Le consultazioni avverranno mediante raccolta dei contributi via web. All’esito delle consultazioni è necessario dar conto sul sito internet dell’amministrazione e in apposita sezione del PTPCT, con l’indicazione dei soggetti coinvolti, delle modalità di partecipazione e degli input generati da tale partecipazione finalizzata a raccogliere i contributi e i suggerimenti di tutti gli attori del sistema amministrativo. Trattasi di azione necessaria per prevenire fenomeni di corruzione, nel rispetto dei doveri di diligenza e lealtà a servizio dell’interesse pubblico attraverso la più ampia trasparenza ed accessibilità del cittadino alle attività amministrative. L’obiettivo della consultazione pubblica è quello di consentire la libera e volontaria partecipazione attiva di tutti i portatori di interesse delle attività e dei servizi resi tanto per le attività in corso quanto per quelle che si svilupperanno in prosieguo. L’ente tiene conto dell’esito della consultazione in sede di elaborazione del PTPCT e in sede di valutazione della sua adeguatezza, anche quale contributo per individuare le priorità di intervento. Le consultazioni avvengono mediante raccolta dei contributi. L’esito delle consultazioni sarà riportato in apposita sezione del nuovo PTPCT con riferimento alla modalità di partecipazione e degli input generati da tale partecipazione. Il Programma triennale prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021 potrà essere visionato sul sito del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente “ – altri contenuti – anticorruzione.
Ulteriori spunti di riflessione potranno derivare dalla consultazione del sito www.anac.it, in particolare nella parte relativa al Piano Nazionale Anticorruzione 2019.
Tutti i contributi, le riflessioni e le proposte di miglioramento potranno essere trasmesse all’e-mail pec segreteriagesualdo@pec.it entro il 30/01/2020. Si ringrazia per il contributo.
Il SEGRETARIO COMUNALE
n.q. di RPCT dott.ssa CARMELA CORTESE

Ultimi articoli
Avvisi 28 Gennaio 2025
MODELLO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (Zone NON Metanizzate Gesualdo – anno 2025)
In allegato è possibile scaricare il modello per la dichiarazione “Riconferma delle zone NON METANIZZATE” per l’anno 2025 (Benefici L.
Avvisi 23 Gennaio 2025
AVVISO ANTICORRUZIONE 2025
Il Comune di Gesualdo, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), ai sensi dell’art.
Avvisi 21 Gennaio 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SUOLI CIMITERIALI DESTINATI A SEPOLTURE PRIVATE (CAPPELLE GENTILIZIE) NEL CIMITERO DI GESUALDO
Prot. 459 del 21.