21 Dicembre 2019
Nuovi e innovativi laboratori per il liceo musicale
Uno studio di registrazione, un laboratorio dedicato alle tecnologie musicali e una sala prove per l’orchestra. Sono i nuovi spazi del liceo musicale di Gesualdo inaugurati nel pomeriggio di ieri alla presenza del dirigente scolastico Catia Capasso, del Sindaco di Gesualdo Edgardo Pesiri, dell’assessore all’Istruzione Ida D’Onofrio, del presidente del Consiglio d’Istituto Giovanni Caspariello, del parroco Padre Enzo Gaudio e del comandante della Polizia municipale Vincenzo Bianco. Alla cerimonia di inaugurazione, introdotta dalla responsabile del plesso di Gesualdo Palma Sasso, sono intervenuti l’architetto Raffaele Petruzzo in quanto progettista dei laboratori, il Maestro Carmine Uva come consulente musicale, Francesco Scauzillo per la consulenza tecnica, il Presidente dell’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani Raffaele Fulchini e la professoressa Leonarda Bongo, autrice del murales “La musica nel tempo”.
I nuovi laboratori, finanziati con fondi europei con un importo di 150mila euro, consentiranno ai ragazzi che frequentano il liceo musicale di Gesualdo di avere a disposizione strumentazioni e spazi musicali all’avanguardia. L’offerta formativa, rafforzata dalle nuove tecnologie musicali, sarà affiancata dal potenziamento del trasporto su gomma per meglio collegare la cittadina sede del liceo con i paesi limitrofi. «Metteremo a disposizione una navetta che consentirà ai ragazzi residenti in altri paesi di raggiungere più facilmente Gesualdo – ha dichiarato il Sindaco Edgardo Pesiri -. I nuovi laboratori, unitamente al rafforzamento dei collegamenti, sono un ulteriore punto di forza del liceo musicale, già ricco per una meritevole e interessante offerta formativa». «Gesualdo si conferma, ancora una volta, città della musica, centro culturale e musicologico degno di essere proiettato a livello internazionale» ha continuato il primo cittadino.
All’inaugurazione dei laboratori presso la sede dell’Istituto in piazza Canale ha fatto seguito il concerto di Natale nella chiesa di San Nicola con la partecipazione straordinaria del giornalista e pianista Paul Balke. Gli studenti del liceo musicale di Gesualdo si sono esibiti interpretando i brani della migliore tradizione concertistica. Particolarmente apprezzate le interpretazioni del classico natalizio Happy Christmas, dei brani di Frank Sinatra e di Ennio Morricone.
«Siamo felici di registrare che il liceo musicale si stia radicando sempre più in questa cittadina che deve la sua fama al grande principe madrigalista Carlo Gesualdo. L’insegnamento della musica a più livelli è una delle priorità della mia Amministrazione» ha commentato il Sindaco Pesiri confermando, in questo modo, il suo impegno a sostegno della cultura.

Ultimi articoli
Avvisi 28 Gennaio 2025
MODELLO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (Zone NON Metanizzate Gesualdo – anno 2025)
In allegato è possibile scaricare il modello per la dichiarazione “Riconferma delle zone NON METANIZZATE” per l’anno 2025 (Benefici L.
Avvisi 23 Gennaio 2025
AVVISO ANTICORRUZIONE 2025
Il Comune di Gesualdo, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), ai sensi dell’art.
Avvisi 21 Gennaio 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SUOLI CIMITERIALI DESTINATI A SEPOLTURE PRIVATE (CAPPELLE GENTILIZIE) NEL CIMITERO DI GESUALDO
Prot. 459 del 21.