Avvisi

17 Dicembre 2019

Portale E-Gov: Servizi al Cittadino

Attraverso l’accesso al Portale EGov, gli utenti abilitati possono usufruire dei servizi on-line attualmente attivi per Ufficio Anagrafe e Ufficio Tributi-Commercio.

Nell’area riservata è possibile stampare direttamente da casa un’autocertificazione inerente la situazione di famiglia, la residenza, ecc. Sempre senza recarsi agli sportelli del Comune, si potrà controllare la propria posizione relativa a IMU, TASI, TARI, lampade votive.
Tra i servizi messi a disposizione anche la stampa del modello F24 da utilizzare per il versamento IMU e TASI presentare nuove istanze e verificare lo stato del procedimento di ogni singola istanza presentata.

Il nuovo strumento digitale messo a disposizione dei cittadini semplifica l’accesso alle informazioni offrendo un servizio veloce, semplice e affidabile. Il processo di  e-Government in atto, ossia di informatizzazione della pubblica amministrazione, risponde a  una logica di rinnovamento organizzativo volta a gestire la documentazione e i vari procedimenti amministrativi in modo più soddisfacente e con un notevole abbattimento dei costi di gestione.

Per usufruire del servizio online basterà accedere alla sezione “Servizi al cittadino” e registrarsi compilando l’apposito modulo on line.

L’ufficio di competenza riceverà in automatico la richiesta di registrazione e provvederà ad attivare l’utenza comunicando con il cittadino attraverso l’email fornita.

Clicca e accedi:

Servizi al Cittadino

 

Portale E-Gov: Servizi al Cittadino

Ultimi articoli

Avvisi 28 Gennaio 2025

MODELLO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (Zone NON Metanizzate Gesualdo – anno 2025)

In allegato è possibile scaricare il modello per la dichiarazione “Riconferma delle zone NON METANIZZATE” per l’anno 2025 (Benefici L.

Avvisi 23 Gennaio 2025

AVVISO ANTICORRUZIONE 2025

Il Comune di Gesualdo, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), ai sensi dell’art.

torna all'inizio del contenuto
X