giovedì, 27 Febbraio 2025
  • Raccolta Secco

    Gomma, polistirolo, stracci, indumenti non più utilizzati, scarpe rotte, pannolini e assorbenti, tessuti, oggetti di terracotta e porcellana, giocattoli, cartoni della pizza, lampadine, penne, cd, carta oleata e plastificata, sacchetti aspirapolvere, oggetti composti da diversi materiali.
    Non mischiare con:
    Materiali riciclabili che sono indicati nelle altre tipologie, come il vetro, la plastica, le lattine e la carta. Inoltre non gettare rifiuti pericolosi: batterie, bombolette di materiale infiammabile, vernici, pitture e acetone. Anche i rifiuti organici non vanno gettati nel sacchetto del Residuo secco indifferenziato.
    Come smaltirlo:
    Bidoncino o sacchetto per porta a porta, carrellato o postazione stradale.  

     

venerdì, 28 Febbraio 2025
  • Raccolta Umido

    Scarti di cibo e avanzi di cucina, fiori e piante domestiche, fondi di caffè, bustine di tè e di infusi vari, gusci d’uovo, escrementi di animali domestici, ceneri di bracieri spente, noccioli e bucce di frutta, lische di pesce, ossa di pollo e carne, alimenti avariati, salviettine unte.
    Non mischiare con:
    Pannolini, stracci e stoffa, olio di frittura, tutto ciò che non è organico e cioè che non deriva da scarti di alimenti e vegetali ed i rifiuti che possono essere differenziati come plastica, vetro, alluminio e carta oppure quelli che devi selezionare come rifiuto residuo.
    Come smaltirlo:
    Biopattumiera verde o sacchetto biodegradabile (buste utilizzate dai market) o carrellato  

     

Print Share Email
Numero Visite: 4.561
X